Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Collezioni microbiche regionali: la biodiversita' al servizio dell'industria agroalimentare. Valutazioni sensoriali e della frazione aromatica di nuovi prodotti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Regional microbial collections: the biodiversity for the agrofood industry. Sensory evaluations and study of aromatic fraction of new food products |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’incarico avrà ad oggetto le valutazioni sensoriali e chimico-analitiche del profilo aromatico sui prodotti ottenuti nell'ambito degli OR1-OR4, nello specifico su: • nuovi prodotti fermentati per consumatori vegetariani e vegani quali "formaggi" freschi o stagionati basati sulla fermentazione di frutta secca (OR1) • formaggi a breve maturazione a ridotto contenuto di sale e grasso (OR2) • salami tradizionali prodotti con colture di batteri lattici in grado di colonizzare il prodotto in tutta la sua fase produttiva e di contrastare la presenza di microrganismi patogeni (OR3) • prodotti di quarta gamma (quali frutta, verdura, salsicce) trattati con colture starter bioprotettive (OR4) in grado di contrastare la produzione di acido acetico, idrogeno solforato ed altri composti volatili responsabili di off-flavors |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on sensory evaluation and chemical-analytical study of the aromatic fraction of food products obtained in OR1-OR4, specifically on: • New fermented products for vegetarian and vegan consumers as fresh or riped “cheeses” based on the fermentation of dried fruits (OR1) • Fresh cheeses with low content of salt and fat (OR2) • Traditional salami obtained with lactic bacteria starter able to grow during its production and to fight the presence of pathogens (OR3) • Food products ready-to-eat (such as fruits, vegetables and sausages) treated with bioprotective starters (OR4) able to fight the production of acetic acid and hydrogen sulfide and other volatile off-flavors. |
Data del bando | 06/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |