Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di nuove strategie di sintesi peptidica per via chimica per la produzione industriale (peptSynth) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of new strategies for the chemical synthesis of peptides of industrial interest (peptSynth) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale di questo progetto è lo sviluppo di nuove metodologie per la produzione per via chimica di peptidi di interesse industriale. Attualmente, molti peptidi di una certa lunghezza (oltre 30 amminoacidi) sono prodotti dalle industrie per via biotecnologica, cioè via DNA ricombinante. Tuttavia, la sintesi chimica presenta in genere costi nettamente inferiori poiché l'ingegnerizzazione dei microrganismi e la purificazione dei polipeptidi comportano costi notevoli. Per tale ragione, l’industria sta progressivamente abbandonando la sintesi via DNA ricombinante, a favore di quella chimica, almeno per peptidi fino a 30-40 unità amminoacidiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this project is the development of new methods for producing peptides of industrial interest. Currently, many peptides of about 30 amino acids are produced by biotechnological industries, via recombinant DNA methods. However, chemical synthesis has generally much lower costs since the engineering of microorganisms and the purification of polypeptides involve considerable costs. For this reason, peptide manufacturers are abandoning recombinant DNA synthesis in favor of chemical synthesis, at least for peptides up to 30-40 amino acid units. |
Data del bando | 08/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.chimica.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35100 |
Indirizzo | Marzolo, 1 |
Sito web | http://www.unipd.it |
segreteria.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |