Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di nuove tecnologie e dispositivi per la somministrazione di farmaci durante supporto ventilatorio non invasivo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of new technologies and devices for the administration of drugs during non invasive ventilator support. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Infant Respiratory Distress Syndrome viene trattata mediante la somministrazione di supporto ventilatorio, possibilmente non invasivo, e di surfattante tramite instillazione di bolo via tubo endotracheale. L’invasività di quest’ultima procedura ha portato alla ricerca di metodi di somministrazione alternativi. Il programma di ricerca prevede lo studio, lo sviluppo e la caratterizzazione di dispositivi per la somministrazione di surfattante per via aerosolica e la caratterizzazione dell’interazione tra questi dispositivi e i ventilatori usati per il supporto ventilatorio. A tal fine verrà progettato e sviluppato un opportuno banco di test per le misure in vitro, inoltre il programma di ricerca prevede l’elaborazione dei dati acquisiti per estrapolare le informazioni necessarie. |
Descrizione sintetica in inglese | IRDS (Infant Respiratory Distress Syndrome) is commonly treated by the administration of non invasive respiratory support (any time it is possible) and by surfactant bolus instillation via endotracheal tube. Because of the discrepancy between these two approaches, new alternatives methods for the delivery of surfactant above the vocal chords are looked for. The research program aims at the study, development and characterization of devices able to deliver surfactant via aerosol and to characterize the interaction with the device commonly used for the respiratory support. Then a new bench test will be developed and implemented to assess this information in vitro, moreover data processing of the data collected during these measurements will be implemented |
Data del bando | 06/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | DEIB (Dipartimento di Elettronica Informazione e Bioingegneria)/Milano Leonardo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.deib.polimi.it/ita/home |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |