Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione, realizzazione e validazione di dispositivi alla microscala per colture cellulari tridimensionali, con particolare attenzione ai modelli microfluidici organotipici di osteoartrite |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design, realization and validation of microscale devices for three-dimensional cell cultures, with particular focus on organotypic microfluidic model of osteoarthritis |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il ricercatore selezionato dovrà sviluppare un modello microfluidico organotipico 3D, in grado di replicare il microambiente dell’articolazione umana, per lo screening di molteplici anti-chemochine. Il modello sarà basato su specifiche popolazioni di cellule estratte da pazienti e permetterà di identificare una strategia terapeutica così da interferire con il percorso principale del signaling delle chemochine, responsabile del reclutamento di monociti verso l’articolazione in pazienti obesi affetti da osteoartrite (OA). Dopo lo screening in vitro, gli agenti terapeutici selezionati saranno utilizzati in una validazione in vivo, utilizzando un modello preclinico di topo in grado di riprodurre fedelmente l’eziopatogenesi dell’OA in individui obesi. |
Descrizione sintetica in inglese | In the present project the involved researcher will develop a novel 3D microfluidic organotypic model resembling the joint for the screening of multiple anti-chemokine agents. This in vitro model based on patient-specific cells will allow to identify a therapeutic strategy interfering with the main chemokine-signaling axis responsible for monocyte recruitment to the joint in obese ostearthritis (OA) patients. After the in vitro screening, an in vivo validation of the selected therapeutic agent will be carried out using a preclinical model of obese mouse spontaneously developing OA that closely mimics the etiopathogenesis of OA in obese individuals. |
Data del bando | 29/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United States EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, Politecnico Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.deib.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |