Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Synthetic Vision Systems for Advanced Control Tower |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthetic Vision Systems for Advanced Control Tower |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Aerospace engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca verrà svolta nell'ambito del progetto RETINA (Resilient Synthetic Vision for Advanced Control Tower Air Navigation Service Provision), finanziato da SESAR JU. SESAR è il programma europeo per lo sviluppo dei sistemi di ATC (Air Traffic Control). Nello specifico il progetto RETINA fa parte dei progetti di Ricerca Esplorativa H2020 SESAR nel topic Sesar-06-2015 – High Performing Airport Operations. In questo contesto, il progetto RETINA contribuirà a sviluppare il potenziale dell'applicazione di strumenti di Synthetic Vision e tecnologie di Realtà Virtuale/Aumentata per la fornitura dei servizi di controllo di traffico aereo in ambiente aeroportuale. L'attività principale riguarderà la valutazione delle interfacce uomo-macchina attraverso specifiche metodologie. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed activity will be carried on in the framework of the RETINA (Resilient Synthetic Vision for Advanced Control Tower Air Navigation Service Provision) project, which has been funded by the SESAR JU. SESAR is the European programme for the development of the future Air Traffic Control System. Specifically, RETINA is part of the Horizon 2020 exploratory research projects of SESAR and has been funded under the Sesar-06-2015 – High Performing Airport Operations topic. In this context, the RETINA project aims to contribute to investigate the potential and applicability of Synthetic Vision tools and Virtual/Augmented Reality display techniques for the Air Traffic Control service provision by the airport control tower. To this aim, the research activity will contribute to the development of the RETINA project, assessing interface requirements through specific design methods and tools. |
Data del bando | 14/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CAMPUS DI FORLI' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
poloforli.contratti@unibo.it | |
Telefono | +39 0543 374 326 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 28/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |