Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Implementazione di software per la gestione di corpora in varie lingue per il progetto LBC |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Implementation of software for managing corpora in different languages for the LBC project (Published on |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Languages |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto inserito all’interno dell’Unità LBC mira a sviluppare strumenti informatici per effettuare ricerche in corpora testuali per ottenere informazioni specifiche sul lessico. Si svolge in: -Scelta delle specifiche per l’etichettatura, coordinamento e validazione della digitalizzazione dei testi relativi al patrimonio artistico e culturale toscano di varia origine. -Strutturazione dei corpora in base a autore, periodo cronologico, genere e formato. -Realizzazione di software per la consultazione e analisi dei corpora. L’estrazione di informazioni lessicografiche in una o diverse lingue, finalizzata alla creazione delle schede del dizionario da parte degli esperti linguisti, potrà essere svolta in varie modalità, tra cui per lemma, per categoria grammaticale e per forma. -Incontri formativi, al fine di fornire al gruppo le competenze necessarie per utilizzare il software implementato. |
Descrizione sintetica in inglese | The project, which is part of the LBC Unit’s agenda, aims at developing information technology tools for searching text corpora in order to retrieve specific information on vocabulary. Its functions include: - choosing data for the labeling, coordination and validation of the digitization of texts related to the Tuscan artistic and cultural heritage of various origins. - structuring corpora according to author, chronological period, type and format. - developing software for consultation and analysis of corpora. - extracting lexicographic information in one or several languages, to enable language experts to create dictionary cards, an operation that can be carried out in various ways, i.e. by lemma, grammatical category and/or form. - organizing training sessions to provide the group with the necessary skills for using the implemented software. |
Data del bando | 14/07/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.466 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002223710-UNFICLE-c42ecc65-85e9-47f9-b916-6311bb8796ae-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22.466 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | nessuno |
Altri costi in inglese | no additional costs |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea Magistrale o Laurea Vecchio Ordinamento; - Comprensione scritta della lingua inglese con livello B2; - Conoscenza di due lingue straniere (fra cinese, francese, portoghese, russo, spagnolo, tedesco), di cui una almeno di livello B1 e l'altra di livello A2; - Essere di madrelingua italiana, o avere una conoscenza C2 della lingua italiana; - Possesso di un curriculum scientifico-professionale documentato, idoneo allo svolgimento dell'attività di ricerca; - Titolo preferenziale dottorato di ricerca in informatica o telematica o titolo equivalente conseguito all'estero. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Master Degree or Master "Vecchio ordinamento"; - Competence in English with B2 Level (writing) ; - Competence of two foreign languages (among Chinese, French, Portuguese, Russian , Spanish, German), one of which at least at level B1 and the other at level A2; - Italian mother tongue, or compentece at level C2; - A professional scientific curriculum (certified), suitable for the research; - Preference either for a PhD in computer science or telematic or a equivalent title. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Lingue, Letterature e Studi Interculturali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | Via Santa Reparata n. 93 50129 Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
segr-dip@lilsi.unifi.it | |
Telefono | 0039 055 2756660 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |