Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione e simulazione di memorie resistive per reti sinaptiche ad alta densità |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization and simulation of resistive memory for high-density synaptic networks |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si articolerà in 3 fasi, che comprendono 1) la caratterizzazione di dispositivi a switch resistivo, 2) la progettazione di reti sinaptiche, dove i dispositivi a switch resistivo sono impiegati come sinapsi artificiali in grado di trasmettere spike neuronali e aggiornare il proprio peso in relazione alla tempistica degli spike (spike-timing dependent plasticity, STDP), 3) e la simulazione delle reti sinaptiche al variare del numero di layer, della densità in ogni layer, e della regola di apprendimento. Il risultato atteso è lo studio di fattibilità e l’ottimizzazione di reti sinaptiche per l’apprendimento e la ricostruzione di pattern visivi e uditivi con dispositivi a switch resistivi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be organized in 3 phases, including 1) the electrical characterization of resistive switching devices with volatile and nonvolatile behavior by using techniques for DC and pulsed-regime testing, 2) the design of synaptic networks for pattern learning and reconstruction, where resistive switch devices are used as artificial synapses capable of transmitting neuron spike and update their weight as a result of spike timing (spike timing dependent plasticity, STDP), and 3) the simulation of the synaptic network as a function of the number of layers, the density in each layer, and the learning rule. The expected outcome is the feasibility study and optimization of synaptic networks for learning and reconstruction of visual and sound patterns with resistive switches. |
Data del bando | 29/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.deib.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Erc |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |