Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di connettività dei sedimenti nell’ambito di AMBER (Metodi per la gestione degli sbarramenti nei fiumi Europei) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sediment connectivity modelling within AMBER (Adaptive Management of Barriers in European Rivers) |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Raccolta e analisi dei database esistenti riguardo a sbarramenti e serbatoi presenti nei fiumi Europei. Sviluppo di una metodologia per la raccolta sistematica di questo tipo d’informazione a scala europea. Supporto al coordinamento e alla produzione dei rapporti previsti dal progetto Amber per lo sviluppo di un database degli sbarramenti fluviali a scala europea. Applicazione e sviluppo del modello di trasporto sedimenti a scala di bacino CASCADES al caso studio del progetto Amber. Il lavoro prevede la calibrazione e validazione del modello in funzione dei dati esistenti sul caso studio in esame. |
Descrizione sintetica in inglese | Data collection and analysis of existing databases in Europe on stream barriers. Development of a methodology to collect and archive stream barriers information at pan-European scale. Support to the coordination and production of Amber project reports regarding the pan-European stream barrier database. Application of the sediment transport model at basin scale CASCADES on the case study of the Amber project. This task includes calibration and validation of the model based on the datasets availability for the case study. |
Data del bando | 06/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy United States E.U. |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria – Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://deib.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 11/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |