Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Elaborazione di dati genomici con tecniche Big Data |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genomic Data Processing with a Big Data approach |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di approcciare con tecniche dei Big Data l’elaborazione di dati genomici, prodotti in moli sempre più elevate e conservate in repository eterogenei, per integrarli e condurvi analisi che ne evidenzino proprietà e relazioni nascoste. In particolare, si vuole estendere il linguaggio GMQL per renderlo non solo uno strumento di estrazione e aggregazione dei dati, ma anche di analisi avanzata per l’identificazione di pattern. La dimensione e l’eterogeneità dei dati oggetto dalle tipiche query GMQL rendono necessaria l’esecuzione su cluster di macchine, ed occorrerà concepire nuovi algoritmi per la loro esecuzione efficiente. Inoltre, i recenti sviluppi dell’epigenomica richiedono che il linguaggio sia esteso per modellare e interrogare la struttura tridimensionale del DNA. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at applying Big Data techniques to Genomic Data processing. Genomic data are increasingly generated in vast amounts in different repositories and data centers, and the final goal is to find the information hidden within such datasets. In particular, data integration will use the GenoMetric Language Query (GMQL) not only for data preparation (as it is used already) but also as a tool for data analysis and patterns discovery. The size of the datasets (tens of thousands of samples for each GMQL query) and the diversity of the data types require execution over clusters of machines and new dedicated algorithms. Also, in order to address the most recent needs of epigenomics, the language and the related tools need to be extended to model and query the 3D structure of the DNA. |
Data del bando | 29/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria,Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.deib.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |