Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e implementazione tecnologica di ambienti educativi web per il potenziamento cognitivo di soggetti BES (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con numero 5061) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Design and implementation of technologically enhanced environments for Special Needs cognitive empowerment (Published on the |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’inclusione di soggetti nelle scuole di soggetti BES richiede soluzioni tecnologiche per flessibilizzare le modalità di insegnamento e apprendimento. L’obiettivo del programma è di allestire un ambiente tecnologico web capace di consentire una didattica differenziata attraverso esplorazione ipertestuale e giochi guidati. All’assegnista si richiede la progettazione, realizzazione e sperimentazione di un ambiente didattico tecnologicamente avanzato volto a potenziare capacità logiche e linguistiche a diversi livelli di complessità. Sono richieste ottima conoscenza di linguaggi di programmazione e di authoring multimediale, qualificate esperienze nella produzione di e-book e di ambienti web. |
Descrizione sintetica in inglese | Inclusive education requires new technological solution to allow flexible ways to teach and learn. The goal is to create a web technological environment to differentiate learning by hypertextual exploration and guided games. The winner is required to design, program, implement and experiment a web environment in order to develop linguistic and logic skills at different levels. The winner has to have a rich background in designing and implementation of multimedia environments, web based learning, e-book. |
Data del bando | 18/07/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23463 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002226156-UNFICLE-c1f9cb27-6795-4483-8abc-3add048cb658-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23463 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea in Scienze della Formazione, Ingegneria, Scienze dell'Informazione, Informatica. Ottima conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione. Coordinamento o direzione di rilevanti progetti di implementazione tecnologica a carattere educativo. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Educational Sciences, Computer Engineering, Informatics. Mastery of Programming languages. Direction of important technological educational projects. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 - Via S. Salvi, 12 |
Sito web | http://www.unifi.it |
scifopsi@pec.unifi.it | |
Telefono | - |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |