Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | INFORMAZIONI GEOREFERENZIATE PER LA GESTIONE DEL TERRITORIO E DELLA CITTÀ Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n.5097 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - GEOREFERENCED INFORMATION FOR LAND AND CITY MANGEMENT (Published on the Albo Ufficiale with n. 5097) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-GGR/01 - GEOGRAFIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nel contesto attuale, la possibilità, da parte delle amministrazioni di disporre di dati digitali georeferenziati accurati, strutturati e accessibili, su un ventaglio di temi sempre più vasto, appare di fondamentale importanza per la pianificazione degli interventi e la gestione efficace della città e del territorio, in un approccio che coniughi lo sviluppo con la qualità ambientale e la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesistico. In particolare, il progetto si propone di contribuire, attraverso l’approfondimento di singoli casi di studio, che prevedano l’analisi, l’acquisizione, la sistematizzazione di banche dati geografiche (anche a partire da dati storici) e l’elaborazione di cartografie di sintesi, relative a diversi ambiti tematici e geografici (soprattutto nel contesto toscano), alla valutazione del ruolo delle informazioni georeferenziate e dei sistemi informativi geografici nell'ambito dei processi di governance urbana e territoriale. |
Descrizione sintetica in inglese | In the current framework, a large amount of accurate, structured and accessible geo-referenced digital data on a broad variety of themes is available to public administrations. This is very important for the planning and the effective urban and regional management, in order to combine development with environmental quality and the protection and promotion of cultural heritage and landscape. In particular, the project aims to contribute to the evaluation of the role of geo-referenced information and of geographic information systems for landscape and city governance. The research will be focused on a selection of case studies, related to different themes and geographical areas (especially in Tuscany) and will be provide the acquisition, organization and analysis of geographic databases (also from historical data) and the production of thematic maps. |
Data del bando | 19/07/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.462 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002226713-UNFICLE-84c78b22-84de-4c2f-bc07-de6bdc04a829-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.462 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento SAGAS |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | fIRENZE |
Codice postale | 50129 |
Indirizzo | VIA SAN GALLO |
Sito web | http://www.unifi.it |
daniela.orati@unifi.it | |
Telefono | 055/2757959 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |