Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di tecniche per analisi ad alto contenuto di aggregati tumorali 3D realizzati in vitro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Developing techniques for high-content screening of 3D cancer multicellular aggregates built in vitro |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Fin dal 1970, gli sferoidi multicellulari prodotti in vitro sono stati utilizzati come modello tumorale, intermedio tra cellule monostrato ed i modelli animali, largamente impiegato nella grande maggioranza dei laboratori impegnati nello studio di farmaci e trattamenti antitumorali. Tuttavia, (I) la mancanza di protocolli validati per ottenere sferoidi morfo-biologicamente omogenei e stabili nel tempo, e (II) la carenza di metodi automatici che consentano un’accurata analisi di indici di vitalità e parametri di sviluppo tumorale, limitano fortemente l'utilizzo degli sferoidi come modello 3D di tumore, specialmente nelle analisi ad alto contenuto. Questo Progetto intende: (a) validare protocolli in grado di produrre sferoidi morfo-biologicamente omogenei e stabili nel tempo; (b) sviluppare un sistema software per analizzare in maniera automatica parametri quantitativi indicativi della vitalità e dello sviluppo del tumore. |
Descrizione sintetica in inglese | Since the Seventies, multicellular spheroids built in vitro have been used as a tumour model, between single-monolayer cultures and animal models, widely employed in most of the laboratories engaged in studies of effectiveness of drugs and cancer treatments. However, (I) the lack of validated protocols to obtain spheroids morpho-biologically homogeneous and stable over time, and (II) the lack of automated methods allowing an accurate analysis of indices of vitality and parameters related to tumour development, limit the usage of spheroids as a useful 3D model of cancer, especially in high-content screening analyses. This project aims at: (a) validating protocols able to produce spheroids morpho-biologically homogeneous and stable over time; (b) developing software tools useful to automatically analyse features regarding spheroids' viability and tumour development. |
Data del bando | 20/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
alessandro.bevilacqua@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |