Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamento di acque reflue e di drenaggio mediante lagunaggio facoltativo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Treatment of wastewaters and drainage waters with facultative lagoons |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Process engineering |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà l’obiettivo di sviluppare ed adattare alle condizioni specifiche di paesi nordafricani, sistemi canalizzati di lagunaggio facoltativo i) per il finissaggio degli effluenti di impianti di trattamento secondario di acque reflue municipali e ii) per il trattamento di acque di drenaggio del delta del Nilo, al fine di ottenere acque idonee all’uso irriguo. Verrà studiato l’effetto dell’alternanza giorno/notte (variazioni di irraggiamento e temperatura) e del regime di turbolenza sulla concentrazione di ossigeno disciolto, le velocità di rimozione del BOD, azoto e fosforo totali, nonché sulla dinamica e composizione della popolazione microalgale e batterica in reattori miscelati alimentati in discontinuo. Verrà quindi ottimizzato il disegno dei canali di lagunaggio in termini di profondità e larghezza, velocità dell’acqua, Re e tempo di ritenzione idraulica, e le performance verificate in impianto di lagunaggio canalizzato in scala laboratorio alimentato in continuo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will aim at developing and adapting to the local conditions of north African countries, canalized facultative lagoon systems i) for the tertiary treatment of municipal wastewaters, and ii) for the treatment of drainage and canal waters in the Nile delta, in order to obtain quality irrigation waters. The effect of day/night alternation (varying irradiation and temperature conditions) and regime of turbulence on dissolved oxygen concentration, rates of BOD, total nitrogen and phosphorous removal, dynamics and composition of the microalgal and bacterial populations, will be investigated in stirred tank reactors under batch conditions. The design of lagoon canals will be then optimized in terms of depth and width, water velocity, Re and hydraulic retention time, and the performances verified in a laboratory scale canalized lagoon system under continuous conditions. |
Data del bando | 20/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.simone@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 13/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |