Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Proposte per l’abitare temporaneo in condizioni di emergenza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proposal for emergency temporary housing |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca affronta il tema dell’abitare temporaneo attraverso l’esplorazione di significativi campi di intervento: fenomeni catastrofici e picchi di domanda di accoglienza per grandi eventi o emergenze sociali, rispetto ai quali valutare esigenze e possibilità applicative di un modulo abitativo con caratteristiche di aggregabilità e adattabilità. Il progetto muove dai risultati di un precedente programma (Compasshouse) del DAStU con altri dipartimenti del Politecnico e soggetti industriali, che ha portato all’elaborazione di prototipi di edifici residenziali temporanei, modulari e flessibili. Tra le attività di ricerca è previsto un programma di confronti internazionali con l’obiettivo di mettere alla prova le soluzioni abitative individuate e le modalità di inserimento territoriale. |
Descrizione sintetica in inglese | The research deals with temporary housing issues through the exploration of relevant fields, such as: catastrophic phenomena and peaks of accommodation demand due to large events or social emergencies. At this regard, the research aims at analyzing needs and at implementing a residential module characterized by aggregation and adaptability features. The project takes into account the outcome of a previous program (Compasshouse) that involved DAStU and other Politecnico departments, together with industrial partners, and that designed temporary housing prototypes, modular and flexible. The research plan includes an international program of activities, aiming at testing temporary housing solutions in relation with different spatial contexts. |
Data del bando | 14/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA AFRICA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA AFRICA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | DASTU, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dastu.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |