Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Fisica fuori dall'equilibrio e il problema degli insiemi statistici: dalla meccanica quantistica alla teoria di stringa (pubblicato su Albo Ufficiale di Ateneo con numero rep. 5157 prot. 104777) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Physics and the problem of nonequilibrium statistical ensembles: from quantum mechanics to string theoryt (Published on Albo Ufficiale di Ateneo with number rep. 5157 prot. 104777) |
Campo principale della ricerca | Physics |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | Una questione importante nello studio dei problemi di trasporto è la caratterizzazione degli stati quasi stazionari di non equilibrio nel caso di un gas di atomi, diviso in due differenti camere a temperature diverse e separate da una parete isolante. In particolare si è interessati all’ evoluzione temporale del sistema quando rimuoviamo la separazione. Dalle analisi numeriche emerge che nel corso dell’evoluzione temporale sono presenti due stati quasi stazionari, uno caratterizzato dalla presenza di una corrente persistente e l’altro dalla sua assenza. Vogliamo studiare l’ apparsa e le proprietà di questi stati con differenti tecniche sia di integrabilità che di teoria di stringa. Quest’ ultima, grazie alla congettura AdS/CFT, ci permette di approcciare in maniera analitica il problema dell’ evoluzione in regime di accoppiamento forte per molti sistemi fisici di interesse |
Descrizione sintetica in inglese | A relevant issue in the study of the transport theory is the characterisation of quasi-stationary states when considering a gas of atoms, separated by an hard wall in two halves at different temperatures. In particular we are interested in the time evolution when we remove the wall. Thanks to numerical simulations we know that two quasi-stationary states can arise: the first is characterised by the presence of a persistent current while the second by its absence. The goal of this research is to investigate the appearance and the properties of these type of states by means of both integrability and string theory techniques. The latter can in fact provide new tools thanks to the AdS/CFT conjecture, which allows us to investigate this problem in the strong coupling regime through analytical methods |
Data del bando | 19/07/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002227635-UNFICLE-b7601c64-07f3-4851-88f4-04eacf851f94-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Diploma di Laurea in Fisica ed Astronomia e corrispondenti lauree conseguite ai sensi del V.O. ovvero Laurea specialistica e Magistrale in Fisica ed Astronomia I N.O. (D.M. 509/99-D.M. 270/04 e successive modifiche). Titolo di Dottore di Ricerca è obbligatorio. Curriculum scientifico e professionale idoneo allo svolgimento della ricerca. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master degree in Physics and Astronomy or equivalent Master degrees. Ph D. Degree is compulsory. Curriculum vitae et studiorum pertinent to the research activity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination and by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Sesto Fiorentino (FI) |
Codice postale | 50019 |
Indirizzo | via Giovanni Sansone n. 1 |
Sito web | http://www.unifi.it |
daniele.landi@unifi.it | |
Telefono | 0554572087 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |