Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche computazionali innovative per il calcolo strutturale di un setup sperimentale nell’ambito della fisica nucleare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative computational procedures for the structural assessment of an experimental setup for nuclear physics |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sarà incentrata sulla messa a punto di metodi computazionali per analizzare il comportamento meccanico delle strutture in esame, costituite da un sistema di grandi serbatoi annidati. Il più esterno sarà un serbatoio cilindrico riempito parzialmente di acqua. All'interno di esso sarà realizzata una sfera metallica contenente un liquido dalle particolari proprietà fisiche. Infine, il cuore dell'esperimento sarà costituito da un criostato in titanio, riempito parzialmente di argon liquido. La comprensione del comportamento strutturale passerà attraverso l'applicazione di modelli di calcolo non-lineare, con interazione fluido-struttura, per cogliere l'effetto dello sloshing sulla risposta sismica. Sarà quindi necessario impiegare strumenti di calcolo avanzato. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on the development of computational procedure for the assessment of the mechanical behavior of the examined structures, constituted of a system of nested tanks. The outer one will be a cylindrical tank, partially filled with water; inside it, there will be a metallic sphere completely filled with a liquid endowed with peculiar physical properties; finally, the heart of the experiment will be represented by a cryostat (made of titanium), partially filled with liquid argon. The simulation of the structural behavior will need the application of a non-linear model including fluid-structure interaction, in order to catch the effect of sloshing on the seismic response. Therefore, it will be necessary to resort to advanced computational tools. |
Data del bando | 22/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.dica.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |