Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Si chiede la pubblicazione di n. 1 assegno FSE dal titolo:“Monitoraggio delle principali caratteristiche del moto ondoso con sistemi di stereofotogrammetria digitale” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Monitoring the principal components of the wave motion through digital stereophotogrammetry techniques |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto di ricerca è orientato allo sviluppo di uno strumento di misura snello e versatile per il monitoraggio delle onde marine basato su tecniche di stereofotogrammetria digitale ed elaborazione d’immagini, che possa essere installato ovunque ci si trovi in presenza di un minimo sostegno (promontori, opere portuali, piattaforme off-shore, ...). In tal modo è possibile coniugare le potenzialità dell’analisi di immagine digitali con le necessità del monitoraggio del moto ondoso, creando uno strumento versatile e innovativo. Il progetto richiede pertanto lo sviluppo di un sistema di supporto delle fotocamere, al fine di ottenere immagini digitali dalla corretta angolazione, e lo sviluppo di un algoritmo di calcolo che, a partire dalle immagini acquisite, riesca ad estrapolare le informazioni inerenti il moto ondoso. |
Descrizione sintetica in inglese | This research project has the main objective of developing a new measuring technique for the monitoring of wave motion. This technique will be based on digital stereophotogrammetry techniques and computer vision and has the main attractive feature that it could be easily installed almost everywhere (docks, offshore platforms, headlands…). The project requires the development of a support system for the cameras in order to obtain stereo images and the development of a numerical algorithm able to interpret the images and estrapolate the wave motion. |
Data del bando | 26/07/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19725 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.dicea.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19725 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Nessuno |
Altri costi in inglese | Nobody |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | L’assegnista, a partire da una versione prototipale del codice, dovrà sviluppare un algoritmo di calcolo in grado di elaborare una serie di immagini acquisite da una coppia di telecamere e ricavare dal confronto delle immagini le principali caratteristiche del moto ondoso. L’attività principale consisterà nell’ottimizzare il codice di calcolo in modo da poter processare in tempo reale un elevato numero di immagini. Inoltre, l’algoritmo sviluppato dovrà essere testato su di un caso di studio reale in modo da verificarne l’applicabilità e migliorarne l’accuratezza. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The researcher, starting from a prototypal version of the code, should develop and ameliorate the computational kernel in order to make it capable to process a large number of images in real time thus retrieving an accurate description of the wave motion. The developed numerical code will be validated on real data sets to ensure its capabilities and applicability. The numerical tests will be also useful to understand the volume of information which is necessary to process to have accurate measurements and thus limit the computational burden to the strict necessary. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Ban |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Veneto |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 3021 |
Indirizzo | Fondamenta S. Lucia, Cannregio, 23 |
Sito web | http://www.dicea.unipd.it |
anita.stimamiglio@unipd.it | |
Telefono | 049 8275477 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |