Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MODELLAZIONE DELL’EVOLUZIONE TETTONICA CROSTALE IN AREE CHIAVE DEL NOSTRO PIANETA E LORO CONFRONTO CON ALTRI CORPI DEL SISTEMA SOLARE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MODELLING OF EVOLUTION CRUSTAL TECTONICS IN KEY AREAS OF OUR PLANET AND THEIR COMPARISON WITH OTHER PARTS OF THE SOLAR SYSTEM |
Settore Concorsuale | 04 - Scienze della Terra |
S.S.D | GEO/03 - GEOLOGIA STRUTTURALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prende in oggetto lo studio dell’evoluzione tettonica di aree cratoniche e loro margini sul nostro pianeta e su altri corpi del sistema solare, in relazione a meccanismi di tettonica delle placche o analoghi. Tali studi saranno condotti in aree selezionate ad hoc attraverso la combinazione di analisi di immagini a scala sintetica (satellite, DEM) degli elementi tettonici crostali presenti con modelli numerici (tramite metodi HCA) della loro evoluzione cinematica/dinamica. I risultati previsti comprendono la preparazione di una serie di modelli di evoluzione tettonica delle aree individuate, la loro estensione all’evoluzione dell’intero pianeta e al confronto tra i diversi meccanismi tettonici presenti nei vari corpi studiati. I risultati saranno oggetto di presentazioni a congressi internazionali e di articoli su riviste scientifiche con alto impatto. |
Descrizione sintetica in inglese | This research concerned the study of evolution of tectonic cratonic areas and their margins on our planet and on other bodies in the solar system, in relation to the mechanisms of tectonic plates or similar. These studies will be conducted in specially selected areas through the combination of analysis of synthetic scale images (satellite, DEM) of the elements tectonic crustal present with numerical models (via HCA methods) of their kinematic / dynamic evolution. The expected results include the preparation of a series of tectonic evolution models of the identified areas, their extension to the evolution of the entire planet and the comparison between the different tectonic mechanisms present in the various bodies studied. The results will be the subject of presentations at international conferences and articles in scientific journals with high impact. |
Data del bando | 26/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma Tre - Dipartimento di Scienze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Indirizzo | Area Ricerca, Largo S. Leonardo Murialdo 1, pal. B stanza B110 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.scienze@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |