Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di circuiti di elaborazione digitale ad alte prestazioni su FPGA mediante l’uso di OpenCL e C |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design of FPGA-based high-performance digital processing circuits using OpenCL and C |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo sviluppo di applicazioni real-time ad alte prestazioni richiede l’utilizzo di architetture parallele per l’esecuzione di nuclei di calcolo critici. Architetture di calcolo basate su FPGA sono adatte all’elaborazione parallela con un buon rapporto fra prestazioni e consumo di potenza. Per contro, hanno lo svantaggio di richiedere la stesura degli algoritmi in VHDL/Verilog con grande impatto su tempi e costi. OpenCL è un ambiente di sviluppo di applicazioni indipendente dalla piattaforma, che permette una maggior semplicità implementativa, la riduzione dei tempi di sviluppo e maggiore manutenibilità del progetto per modifiche future. Il progetto di ricerca prevede di definire un ambiente HW e i relativi strumenti e metodologia per l’utilizzo di OpenCL/C su FPGA, analizzare un progetto reale di elaborazione d’immagini ad alto frame-rate, darne una realizzazione in OpenCL e definire una realizzazione equivalente in VHDL per fare un confronto di merito. |
Descrizione sintetica in inglese | The development of high-performance real-time applications requires parallel architectures to efficiently execute critical computational kernels. Computing architectures based on FPGAs fit well into parallel computing and provide a good performance to power consumption ratio. However one main drawback is the need of designing algorithms using VHDL/Verilog languages with great impact on costs and development time. OpenCL is a development framework to develop platform-independent applications providing easier implementation, and easier maintenance of the code in case of future changes. The project includes the definition of a design environment for hardware architectures and associated tools and methodology to use OpenCL/C on FPGAs, the analysis of a real-world high-performance image processing system, implement it in OpenCL to target an FPGA and define an equivalent implementation in VHDL. |
Data del bando | 28/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
roberto.guerrieri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |