Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di matrici e rinforzi per compositi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of matrices and reinforcements for composites |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca è inquadrata nel Progetto EU Airgreen 2 (WP 2.1.1.13) e sarà rivolta all’analisi termica e reologica, di matrici epossidiche, destinate alla produzione di componenti aeronautici in composito con tecniche basate sull’infusione di resina (LRI, RTM, etc.). Scopo dell’indagine sarà di individuare le relazioni tra comportamento della resina durante la infusione/reticolazione e i parametri di processo, eventualmente anche mediante l’uso di sensori a fibra ottica. L’attività prevede inoltre la valutazione della permeabilità dei rinforzi (tessuti, unidirezionali) selezionati per gli stessi processi produttivi. I risultati della misure potranno essere utilizzati nella simulazione del processo. L’attività prevede anche la stesura della reportistica richiesta dal progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is in the frame of EU Project Airgreen 2 (WP 2.1.1.13) and will involve primarily the thermal and rheological characterization of epoxy matrices employed in the production of aeronautic composite components by resin infusion based techniques (LRI, RTM, etc.). Aim of the investigation will be to define the relationships between resin behavior during infusion/crosslinking and process parameters, possibly also by means of fiber optics sensors. The activity involves also the evaluation of permeability of reinforcing systems (fabrics, unidirectional), selected for the same process. The results will also be employed in process simulation codes. The activity will also involve the writing of the reporting required by the project. |
Data del bando | 25/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano - Dip. Scienze e Tecnologie Aerospaziali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.aero.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |