Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo ed applicazione di nuove tecniche fotoniche per la spettroscopia ottica diffusa risolta nel tempo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and applications of novel photonics techniques for time-domain diffuse optics |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca sarà dedicata allo sviluppo, la convalida e la successiva applicazione di tecniche fotoniche innovative per la caratterizzazione ottica di mezzi biologici. In particolare, lo studio della propagazione dei fotoni attraverso mezzi altamente diffondenti sarà sfruttata nel dominio del tempo per recuperare informazioni sul coefficiente di assorbimento (in relazione alla composizione e funzioni chimica) e il coefficiente di scattering (relativo alla microstruttura). L'attività di ricerca comporterà le seguenti fasi: 1) Sviluppo della nuova strumentazione basata su impulsi laser e il rilevamento di singoli fotoni tempo correlati nel tempo; 2) Convalida su phantom omogenei ed eterogenei 3) Analisi dei dati ed interpretazione fisica . |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme will be devoted to the development, validation and subsequent application of novel photonics techniques for the optical characterization of biological media. In particular, the study of photon propagation through highly scattering media will be exploited in the time-domain to recover information on the absorption coefficient (related to chemical composition and functions) and to the scattering coefficient (related to microstructure). The research activity will imply the following phases: 1) Development of novel photonics instrumentation based on short laser pulses and time-correlated single-photon detection; 2) Validation on both homogeneous and heterogeneous phantoms 3) Data analysis and physical interpretation. |
Data del bando | 25/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Fisica, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.fisi.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |