Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistematica Molecolare di alcune famiglie di Molluschi Gasteropodi marini: Rissoidae e Triphoridae |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Molecular systematics of some marine Gastropods Families: Rissoidae and Triphoridae |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biodiversity |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca riguarderà la sistematica molecolare di due famiglie di molluschi gasteropodi marini, i Triphoridae e i Rissoidae. L'attività sarà finalizzata a: 1) chiarire l'identità di alcune specie fra loro morfologicamente simili; 2) stabilire la validità dei caratteri morfologici usati tradizionalmente nella classificazione morfologica delle specie; 3) analizzare le relazioni filogenetiche fra le varie specie; 4) evidenziare possibili patterns geografici al fine di identificare possibili differenziamenti intraspecifici. Il lavoro si baserà su un'analisi della variabilità sia morfologica che genetica delle specie. Gli esemplari disponibili saranno quindi classificati su base morfologica. Porzioni di alcuni geni nucleari e mitocondriali saranno poi sequenziate. Le variabilità morfologica e genetica così ottenute saranno confrontate, al fine di identificare le specie e stabilire le relazioni filogenetiche tra esse. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will deal with the molecular systematics of two marine gastropods families, Treiphoridae and Rissoidae. The aims of the activity will be: 1) clarifying the identity of some very morphological similar species; 2) establishing the validity of the carachters traditionally used in the morphological classification; 3) analizying the phylogenetic relationship among different species; 4) highlighting possible geographic patterns of the analized species in order to identify possible intraspecific variation. The work will be based on the analysis of morphological and genetic variability of the species. The available specimens will be identified based on morphological characters. Portions of some nuclear and mithocondrial genes will be sequenced so morphological and genetic variabilities will be compared to identify species and to establish the phylogenetic relationship among them. |
Data del bando | 29/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
antonio.bonfitto@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |