Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di nuovi composti organici ed organometallici di Rutenio quali agenti antineoplastici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of novel organic and Ruthenium organometallic compounds as antineoplastic agents |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca di nuovi composti in grado di esibire capacità antiproliferative in cellule tumorali costituisce argomento di interesse prioritario in campo chimico, biologico e medico. Fra i composti che hanno mostrato proprietà promettenti per il trattamento antitumorale vi sono i complessi del Rutenio, alcuni dei quali sono gia’ in fase clinica (NAMI-A, RAPTA e KP1019). Il progetto verterà, nello specifico, sulla sintesi e l’impiego di composti organici in serie eterociclica e non, e sulla loro complessazione al nucleo metallico. Particolare attenzione verrà rivolta all’impiego di acidi idrossistearici, in particolare acido 9-idrossistearico (9-HSA) e suoi derivati. 9-HSA è un composto che studi precedenti hanno mostrato possedere attività antiproliferativa nel tumore di origine umana agendo come inibitore delle deacetilasi istoniche. L’attività biologica dei composti ottenuti sarà valutata da gruppi di ricerca che stanno già collaborando con i proponenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The quest for novel anticancer compounds is of growing interest in the chemical, biological and medical field. Among the promising chemotherapeutics Ruthenium complexes have recently shown efficient activity and offer much scope for the design of anticancer agents. Some of them, have proved to exhibit antineoplastic, antiproliferative or antimetastatic activity, related to the interaction of metal ion with DNA nucleobases. The project will focus, specifically, on the synthesis of organic compounds in the heterocyclic series, and not, and their complexation to Ruthenium centre. Particular attention will be paid to the use of hydroxystearic acids, particularly 9-hydroxystearic acid (9-HSA) and its derivatives, demonstrating 9-HSA in previous studies to possess anti-proliferative activity in human cancer, by acting as inhibitor of histone deacetylase. The biological activity of the compounds obtained will be assessed by the research groups who are currently working with the proponents. |
Data del bando | 29/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |