Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Open Innovation e Startup: analisi dei trend in atto e delle opportunità di collaborazione e contaminazione tra startup e imprese tradizionali. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Open Innovation and Startup: analysis of trends and opportunities for collaboration and contamination among startups and traditional businesses |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’oggetto della Ricerca è lo studio, in una logica di Open Innovation, del fenomeno delle startup hi-tech in Italia e a livello internazionale, ponendo attenzione anche alle sue potenzialità di crescita, di innovazione e di contaminazione con le imprese “tradizionali”. La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: • comprendere l'evoluzione degli investimenti in startup hi-tech in Italia; • analizzare le startup italiane finanziate da investitori istituzionali; • comprendere le possibili opportunità di collaborazione tra startup e aziende tradizionali; • analizzare le dinamiche di exit delle startup italiane, con particolare attenzione a quelle acquisite da altre imprese. |
Descrizione sintetica in inglese | The purpose of the research is the analysis of the hi-tech startups phenomenon in Italy and at international level, in terms of Open Innovation, also paying attention to its potential for growth, innovation and contamination with the “traditional” companies. Aims of the research are as follows: • understand the evolution of investments in hi-tech startups in Italy; • analyze the Italian startups supported by institutional investors; • understand the potential opportunities for collaboration between startups and traditional businesses; • analyze the exit dynamics of the Italian startup, with a focus on those acquired by other companies. |
Data del bando | 21/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |