Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione della proprietà industriale universitaria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Enhancement of the University's industrial property - Published on the “Albo Ufficiale” with n.5575 |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/14 - PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di attivare una posizione di “Innovation Promoter” che agisca come valorizzatore dei titoli brevettuali verso aziende potenzialmente interessate a sviluppare e commercializzare le innovazioni e che dovrà svolgere un ruolo di collegamento tra il mondo della ricerca accademica e il mondo dell’industria. Il ricercatore dovrà partire dall’analisi dello stato dell’arte nel settore e proporre un piano che si adatti alla realtà dell’università di Firenze verificandone l’efficacia in un certo numero di casi studio che verranno stabiliti in accordo con il responsabile scientifico. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to activate an "Innovation Promoter" position to act as value increaser of patent titles to potentially interested companies to develop and market innovations, and that will play a role as a link between the academia and industry. The researcher will start from the analysis of the state of the art in the field and will propose a plan that fits into the university of Florence. He/she will actually verify its effectiveness in a number of case studies that will be decided in accordance with the scientist in chiarge |
Data del bando | 29/07/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002233829-UNFICLE-a3f63246-a47a-40b9-bec8-61ba6854c98e-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23463 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea specialistica o magistrale (o equipollente) in discipline giuridico o economico manageriali o ingegneristiche -Padronanza della lingua inglese, in particolare nelle applicazioni ai temi della proprietà intellettuale. -Almeno un anno di esperienza nel settore del trasferimento tecnologico e della proprietà intellettuale, anche a livello internazionale, o di esperienze analoghe o assimilabili |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
-Master Degree (or equivalent) in law or economics, or engineering -Be fluent in English, in particular in applications for intellectual property rights. -At Least one year of experience in the field of technology transfer and intellectual property, including at international level, or similar or comparable experiences. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - CsaVRI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Sito web | http://www.unifi.it |
ufficio_assegni_di_ricerca@adm.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |