Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio retrospettivo e prospettico sulla gestione clinica dei paragangliomi della testa e del collo. Identificazione di nuovi marcatori diagnostici (pubblicato con n. 5623 sull'Albo Ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE - Retrospective and perspective study on the clinical management of head and neck paragangliomas. Identification of new diagnostic markers- Published on the “Albo Ufficiale” with n.5623 |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il primo obiettivo è quello di valutare, l’eventuale comparsa di deficit funzionali, legati all’asportazione chirurgica della lesione versus gli eventuali deficit funzionali dovuti all’effetto massa della lesione non operata quando si adotta la scelta del “wait and see”. I pazienti saranno suddivisi in due gruppi: coloro i quali sono stati sottoposti ad intervento chirurgico (gruppo A) ed i pazienti nei quali invece è stato adottato un atteggiamento conservativo (gruppo B). Il secondo obiettivo è quello di correlare lo stato di metilazione del DNA tumorale, le eventuali mutazioni genetiche individuate nel tessuto e le dimensioni in mm della lesione. |
Descrizione sintetica in inglese | The first objective is to evaluate the occurrence of any functional deficits, related surgical removal of the lesion versus any functional deficits caused by mass effect of the lesion is not made when you adopt the choice of "wait and see". Patients will be divided into two groups: those who were undergoing surgery (group A) and patients in which instead has adopted a conservative approach (group B). The second goal is to correlate the methylation status of the tumor DNA, any genetic mutations identified in the tissue and the size in mm of the lesion. |
Data del bando | 01/08/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002234578-UNFICLE-3f4a6254-0894-46d4-b219-d43181168ce8-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Scienze Biomediche Sperimentali e Cliniche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
ufficio_assegni_di_ricerca@adm.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |