Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di ricerca proposto dal candidato nel Settore Scientifico Disciplinare MED/28 Malattie Odontostomatologiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research project proposed by the applicant in the MED/28 Scientific area: Dentistry diseases |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Bando per assegno di ricerca annuale: il candidato dovrà proporre un progetto di ricerca nell'ambito del Settore Scientifico Disciplinare MED/28 Malattie Odontostomatologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Call for annual research grant: the applicant must submit a research project within the MED/28 Scientific area: Dentistry diseases. |
Data del bando | 02/08/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19637 |
Periodicità | 1 ANNO |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/odontoiatriamaxfacc/bandi_categoria_tendina/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19637 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Progetto di ricerca; Dottorato di ricerca; Voto di laurea; Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea; Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali (Indicare decorrenza e periodo di svolgimento). Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Research project Ph.D. Graduation mark Publications and other research outputs Diplomas and certificates of attendance to specialization / post-graduate courses Other qualifications related to the research activity as contracts, grants and other positions in national or international research institutions. (Please indicate period and duration of them). Interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | PER PROGETTO DI RICERCA, TITOLI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | RESEARCH PROJECT, EDUCATIONAL AND RESEARCH QUALIFICATIONS AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Sapienza di Roma, Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | via Caserta n. 6 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/odontoiatriamaxfacc |
dip.odonto@cert.uniroma1.it | |
Telefono | +39 06 49918162 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|