Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche avanzate di posizionamento e riconoscimento applicate all'agricoltura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced techniques for positioning and recognition in precision farming. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Agricultural engineering |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale della ricerca è lo sviluppo di un sistema innovativo di agricoltura di precisione a basso costo basato sull'utilizzo di droni/UAV (unmanned aerial vehicles) e di tecniche avanzate di visione e machine learning per il monitoraggio del terreno. |
Descrizione sintetica in inglese | The main goal of this research project is the development of an innovative low cost precision farming system: this system will be based on the use of drones/ UAV (unmanned aerial vehicles) and advanced vision and machine learning techniques for an appropriate monitoring of the agricultural field. |
Data del bando | 28/07/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19725 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.tesaf.unipd.it/bando-assegno-fse-dgr-2121-2015-cod-prog-2015-10-2121-2015-responsabile-prof-vettore |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19725 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea in ingegneria |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Degree in Engineering |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Regione Veneto - Assegni FSE 2014 - 2020 |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (PD) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università n. 16 |
Sito web | http://www.tesaf.unipd.it/ |
antonio.vettore@unipd.it | |
Telefono | +390498272688 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |