Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della interazione onde-strutture a gravità tramite prove sperimentali da svolgere nei laboratori marittimi (canale e vasca ad onde) del Dipartimento. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigation on the interaction between waves and gravity structures through physical model testing in the maritime facilities (wave flume and basin) of the Department. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Design engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca valuterà l'interazione tra onde e strutture a gravità. Si considereranno opere a gettata con mantellata in massi artificiali di ultima generazione (e.g. Core-Loc).Verrà effettuata tramite perimentazione in modello fisico, che sarà svolta su almeno tre diverse sezioni trasversali del tronco e su almeno tre diverse geometrie della testata. Le prove analizzeranno i fenomeni di stabilità e tracimazione, per gli stati limite seguenti:- “Serviceability condition”, tempo di ritorno Tr= 10, 50, 100 anni, HWL- “Serviceability condition”, Tr=100 anni, LWL - “Ultimate condition”, Tr=100 anni, HWL - “Ultimate condition”, Tr=100 anni, LWL - eventuali condizioni cicloniche o di tsunami Al fine di valutare l’onda incidente in presenza della struttura, sarà messo a punto un metodo basato sull’uso di più sonde di livello per la separaz. fra lo spettro dell’onda incidente e di quella riflessa. |
Descrizione sintetica in inglese | Evaluating the interaction between waves and gravity structures. In particular, rubble mound structures will be studied with an armour layer formed by special units of the last generation (e.g. Core-Loc), that can be places on a single layer rather than in double layer (the older concept) method is based on physical model testing. At least three cross sections of the trunk and three roundhead geometries will be investigated. The tests will evaluate the stability of the units and the overtopping discharge under the following limit states: - Serviceability condition 1:10, 1:50, 1:100 year waves, HWL - Serviceability condition 1:100 year wave, LWL - Ultimate condition 1:100 year wave, HWL - Ultimate condition 1:100 year wave, LWL - Possible tsunami waves or other cyclonic wave conditions Surface elevation will be measured in different points and a wave reflection method analysis will be set up, allowing to identify the incident wave and the reflected wave spectra. |
Data del bando | 03/08/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21304 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.dicea.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21304 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Nessuno |
Altri costi in inglese | Nobody |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I risultato attesi sono: - criteri di stabilità o formule di dimensionamento applicabili ai massi speciali studiati (e.g. Core-Loc) validi per la sezione corrente e per la testata (identificando i settori più critici) - criteri di valutazione della portata di tracimazione ondosa in funzione della direzione ondosa e della geometria della scarpata - lo sviluppo di metodi di analisi della riflessione ondosa - lo sviluppo di una tecnica fotografica per l’analisi dei movimenti di elementi di opere marittime |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The expected results are: - Stability criteria or sizing formulas applicable to special rocks studied ( e.g. Core - Loc ) valid for the current section and the header ( identifying the most critical sectors ) - Assessment of the extent of wave overtopping criteria depending on the wave direction and the slope geometry - The development of methods of analysis of wave reflection - The development of a photographic technique for the analysis of movements of elements of maritime works |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Ban |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Marzolo, 9 |
Sito web | http://www.dicea.unipd.it |
anita.stimamiglio@unipd.it | |
Telefono | 0498275177 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |