Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione di nuovi modelli di interazione tra Enti pubblici e privati nella programmazione, gestione ed erogazione dei servizi della Pubblica Amministrazione a cittadini e imprese. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition of new models of Interaction between public and private institutions in the planning, management and provision of Public services to citizens and businesses. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede di: - condurre un’analisi dello stato dell’arte dei modelli esistenti in letteratura scientifica e divulgativa sul tema circa modelli di cooperazione pubblico-pubblico e pubblico-privato nella programmazione, gestione ed erogazione di servizi pubblici con particolare riferimento ai temi delle community di innovazione e della gestione associata dei servizi; - impostare una metodologia di ricerca che preveda approcci qualitativi (come focus group e interviste in profondità) e approcci estensivi come survey su campioni da definire; - analizzare i dati attraverso approcci descrittivi attraverso analisi volte a identificare le variabili che possono influenzare le iniziative di cooperazione sulla programmazione, gestione ed erogazione dei servizi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program consists of: - conducting a state of the art analysis of the scientific and popular literature on the subject existing models about models of public-public and public-private cooperation in the planning, management and provisioning of public services with particular reference to the communities of innovation and the associated management of services; - defining a research methodology involving qualitative approaches (such as focus groups and in-depth interviews) and extensive approaches like surveys on samples to be defined; - analyzing data through descriptive approaches and through analysis aimed at identifying the factors that can affect cooperation initiatives on the planning, management and provision of services. |
Data del bando | 21/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |