Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di sistemi micro-cogenerativi alimentati a etanolo basati su cella a combustibile e reattori a membrana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of advanced m-CHP fuel CELL system based on a novel bio-ethanol Fluidized bed membrane reformer |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’attività di ricerca, il candidato dovrà determinare le prestazioni tecno-economiche di impianti micro-cogenerativi basati su cella a combustibile PEM e reattori a membrana alimentati a bioetanolo. Il lavoro verrà svolto nell’ambito del progetto Europeo FLUIDCELL. Gli impianti saranno analizzati per applicazioni off-grid. Dovranno essere sviluppato un modelli dinamico del sistema con particolare attenzione ai due componenti più importanti, il reattore a membrana e la cella a combustibile, al fine di implementare le logiche di controllo e regolazione, nonché le procedure di accensione e spegnimento. La modellizzazione del reattore e della cella a combustibile verrà svolta con ASPEN Custom Modeler, mentre l’analisi tecno-economica con DCOGEN |
Descrizione sintetica in inglese | In the research activity, the candidate will assess the thermodynamic and economic performance of micro-CHP systems based on PEM Fuel cell and membrane reactors. The activity will be carried out within FLUIDCELL project. The micro-CHP will be applied to off-grid scenarios. The research focuses on the development of dynamic models for the assessment of the techno-economic performance when applied to off-grid thermal and electric loads. In particular, the dynamic models will concentrate on the two main components, the membrane reactor and the PEM Fuel Cell, to develop control strategies as well as start-up and shut-down procedures. Calculation will be carried out with ASPEN Custom Modeler, while the techno-economic assessment will be performed with DCOGEN. |
Data del bando | 22/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano,-Dipartimento di Energia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Jrc |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|