Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LA DELEGA AI VERTICI DELLE IMPRESE: IL RUOLO DELLE CARATTERISTICHE INDIVIDUALI DELL’AMMINISTRATORE DELEGATO E DEI MEMBRI DEL TOP MANAGEMENT TEAM |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DELEGATION IN THE C-SUITE: THE ROLE OF THE INDIVIDUAL CHARACTERISTICS OF THE CEO AND THE MEMBERS OF THE TOP MANAGEMENT TEAM |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si inserisce nell’ambito del disegno organizzativo, con un focus sulla delega dell’autorità decisionale. L’obiettivo è di studiare la delega al vertice delle imprese, analizzando come essa è influenzata dalle caratteristiche individuali dell’Amministratore Delegato e dei manager appartenenti al Top Management Team e influenza le performance di impresa. Il tema sarà affrontato teoricamente ed empiricamente, con analisi della letteratura, sviluppo di un modello concettuale, raccolta dati e loro analisi tramite tecniche statistiche ed econometriche. L’assegnista lavorerà sia con i docenti del dipartimento sia con docenti internazionali, parteciperà a seminari e convegni e avrà come obiettivo la pubblicazione dei risultati della ricerca su riviste internazionali di alto profilo. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fits in the realm of the organizational design, with a focus on the delegation of decision authority. The aim is to study the functioning of delegation at the top of firms, analysing whether it is influenced by the individual characteristics of the Chief Executive Officer and the managers belonging to the Top Management Team and influences firm performance. The topic will be studied both theoretically and empirically, with literature review, development of a conceptual model, data collection and data analysis through statistical and econometric techniques. The researcher will work with both Italian and international researchers, participating in seminars and conferences. The researcher will target top-tier journals for the publication of the results of the research. |
Data del bando | 21/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |