Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Monitoraggio della copertura vaccinale degli operatori sanitari verso le malattie trasmissibili. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Immunization of health care workers against transmittable diseases. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/44 - MEDICINA DEL LAVORO |
Descrizione sintetica in italiano | Le malattie trasmissibili rivestono un’importanza rilevante in campo sanitario e per alcune di esse, in relazione alla disponibilità di vaccini efficaci, è in vigore l’offerta attiva (obbligatoria e facoltativa). Attualmente, per i nuovi nati, sono previste le vaccinazioni contro difterite (L.6giugno1939n.891 - L.27aprile1981n.166), tetano (L.20marzo1968n.419), poliomielite (L. 4febbraio1966n.51) ed epatite B (L.27 maggio1991n.165). Lo scopo principale dei programmi vaccinali è di raggiungere delle coperture anticorpali elevate nella popolazione (>94%) tali da garantire l’”immunità di gregge”. L’attività di ricerca si basa sulla raccolta dei dati riguardanti i titoli anticorpali contro le malattie trasmissibili (sia attraverso il sangue che per via aerea) dei lavoratori e studenti dell’Università di Padova eseguiti durante la sorveglianza sanitaria prevista dalla normative vigenti per valutare i possibili rischi (e prevenirli) in caso di inadeguata immunizzazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Transmittable diseases are of relevance in the health care field and for some of them, in relation to the availability of effective vaccines, is in effect an active offer (mandatory and optional). Currently, for the new born, are provided vaccinations against diphtheria (Law 6 June 1939 n. 891 - Law 166 of 27 April 1981), tetanus (Law 20 March 1968 n. 419), polio (Law 4 February 1966 n. 51) and hepatitis B (Law 27 May 1991 n. 165). The main purpose of vaccination programs is to reach the high antibody covers in the population (> 94%) in order to guarantee the '' herd immunity ". The research is based on data collected during the health surveillance required by current legislation regarding the antibody levels against the most relevant infectious diseases, transmitted with blood and/or air to the workers and students of the University of Padua made to assess the possible risks (and prevent them) in case of inadequate immunization. |
Data del bando | 04/08/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 3 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 21304 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | • i laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia in possesso di idoneo e documentato curriculum scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione. E’ inoltre richiesto di possedere il diploma di specializzazione in Medicina del Lavoro |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Graduates with a master degree in Medicine and Surgery having an appropriate and documented professional and scientific curriculum in the related scientific area of research. It’s also required to have a specialization in Occupational Medicine |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di una lettera di presentazione. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and a letter of reference. |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE, TORACICHE E VASCOLARI - UNIVERSITA' DI PADOVA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |