Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | I cardinali della Serenissima a Roma (1523-1605): committenza e collezionismo nei fondi documentari degli archivi romani. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cardinals of the Serenissima in Rome (1523-1605): patronage and collecting in the documents of Roman archives. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà compiere uno spoglio completo della bibliografia, delle fonti storiche, letterarie e archivistiche e del materiale epigrafico, finalizzato, in primis, alla definizione dei profili biografici dei cardinali veneti in ambito romano nel XVI secolo e, successivamente, all’identificazione dei luoghi di residenza a Roma, dei titoli cardinalizi di pertinenza e degli eventuali interventi artistici ivi condotti, delle cappelle nelle chiese romane, delle sepolture, dei testamenti ed eventuali inventari, sino ad una possibile ricostruzione delle “famiglie” dei porporati e del loro entourage romano. Le indagini dovranno essere svolte presso i principali archivi romani, tra cui: Archivio Storico Capitolino; Archivio di Stato di Roma; Archivio Segreto Vaticano; Archivio dell'Accademia di San Luca; Archivio del Monte di Pietà. |
Descrizione sintetica in inglese | The research should be devoted to do a complete survey of the bibliography and of the historical, archivistic and epigraphic sources, to define the venetian cardinals’ biographies in the Roman context, during 16th century. It should be focused also on the cardinals’ Roman palaces, the chapels in Roman churches, the tombs, the artistic patronage in Rome, in order to reconstruct the “famiglie” and the “milieu” of the venetian cardinals living in Rome. Investigations should be conducted in the most important Roman archives, as: Archivio Storico Capitolino; Archivio di Stato di Roma; Archivio Segreto Vaticano; Archivio dell'Accademia di San Luca; Archivio del Monte di Pietà. |
Data del bando | 25/01/2012 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22946,03 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | http://www.unicas.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | cassino |
Codice postale | 03043 |
Indirizzo | via marconi |
Sito web | http://www.unicas.it |
i.mazzolena@unicas.it | |
Telefono | 07662993497 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/02/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |