Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il pathway di Notch come possibile nuovo target terapeutico nell'Osteoartrite: valutazione del suo ruolo in condrociti articolari umani |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Notch pathway as new possible therapeutic target in Osteoarthritis: assessment of its roles in human articular chondrocytes |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevista dal presente assegno di ricerca prevede lo studio della modulazione della via di NOTCH in colture 3-D allestite a partire da condrociti primari derivati da pazienti con osteoartrite. L’obiettivo è di comprendere il contributo di questa via all’ipertrofia dei condrociti articolari, e di verificare almeno in vitro la fattibilità di una strategia di inibizione del sistema NOTCH per il recupero del corretto fenotipo dei condrociti articolari. Il Progetto sarà condotto in stretta collaborazione con la Dott.ssa Rosa Maria Borzì del Laboratorio di Immunoreumatologia e Rigenerazione Tessutale, dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, dove si svolgerà l’attività di Ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity of this research fellowship will be focused to the study of the NOTCH signaling pathway, exploiting a 3-D culture model of primary chondrocytes derived from patients with osteoarthritis. The main aim is to understand the contribution of this pathway to chondrocyte hypertrophy and to assess at least in vitro the feasibility of NOTCH pathway inhibition targeted to the recovery of a correct chondrocyte phenotype. The project will be performed in close collaboration with Dr Rosa Maria Borzì working at the Laboratorio di Immunoreumatologia e Rigenerazione Tessutale, Istituto Ortopedico Rizzoli where the activity will take place. |
Data del bando | 29/08/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
erminia.mariani@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |