Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diagnosi ecografica delle malposizioni e malpresentazioni fetali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diagnosis of malpositions and malpresentation with ultrasound |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Stato dell’arte: l’ecografia in travaglio di parto sembra essere più precisa rispetto all’esame obiettivo nella diagnosi delle malposizioni /malpresentazioni cefaliche fetali, che sono una causa nota di distocia e complicazioni anche gravi. Obiettivi: Definire la prevalenza delle malposizioni/malpresentazioni, confrontare la precisione della ecografia rispetto all’esame obiettivo, valutare l’impatto di queste anomalie sull’esito dei travagli di parto. Metodologia: Esame prospettico di 300 pazienti in periodo espulsivo mediante esame obiettivo ed ecografia per identificare posizione, flessione e sinclitismo della testa fetale. Confronto tra i risultati dell’esame obiettivo e dell’ecografia e tra esito del travaglio di parto con e senza malpresentazione/malposizione. Risultati attesi: definizione della frequenza ed entità del problema rappresentato dalle malpresentazioni e malposizioni della testa fetale. Identificazione di elementi utili per la gestione di queste gravidanze. |
Descrizione sintetica in inglese | Background: intrapartum sonography appears to be more precise than digital examination in the diagnosis of fetal cephalic malpositions/malpresentations, a well established cause of obstructed labor and potentially severe complications Objective: to define the prevalence of malpositions/malpresentations, compare the accuracy of sonography versus digital examination and the outcome of labor with and without malpositions/malpresentations Methods: Prospective examination of 300 patients in second stage of labor with ultrasound and digital examination to predict position, flexion and synclitism of the fetal head. Comparison between the two diagnostic methods, comparison of the outcome of labor with/without malposition/malpresentation. Results: estimate of the prevalence of malpositions/malpresentations, identification of elements useful for the management of these pregnancies. |
Data del bando | 29/08/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
gianluigi.pilu@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |