Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | TropTrace “Genetic Control of Tropical Tuna Sustainability and Traceability” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TropTrace: Genetic Control of Tropical Tuna Sustainability and Traceability |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Zoology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le catture di tonni tropicali, che rappresentano la maggior parte delle catture mondiali e sono quasi totalmente destinate all’industria conserviera, si sono ridotte del 60% nel 1954-2006, con il rischio di tracollo economico della produzione. La pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata sta contribuendo al sovrasfruttamento di queste risorse, così come all’incremento del loro mislabeling delle specie o della loro origine geografica. TropTrace identifica due obiettivi: Stima della dimensione effettiva di popolazione Ne di Thunnus albacares. La stima di questo parametro permetterà di delineare possibili scenari a breve e a lungo termine di consistenza demografica degli stock della specie. Analisi della tracciabilità delle più importanti specie di tonni tropicali a scale globale. Questo obiettivo comprende l’analisi dell’attuazione di schemi di tracciabilità nell’industria conserviera del tonno e la standardizzazione di metodiche di tracciabilità genetica. |
Descrizione sintetica in inglese | Tropical tunas, which account for the greatest proportion of world catches and feed the canning industry, declined ca. 60% from 1954 to 2006 increasing the risk of stocks’ decline and extinction. Illegal, unreported and unregulated fishing is contributing to overfishing, as well as intentional or unintentional mislabelling of tropical tuna catches or their geographical origin. TropTrace identifies and prioritizes two key-objectives: 1) to estimate the effective population size (Ne) in Thunnus albacares. This parameter would help us to understand how fishery and environmental changes are influencing genetic diversity, enabling us to foresee possible short- and long-term evolutionary scenarios. 2) Traceability analysis of the most commercially important tropical tuna at the global scale. The implementation of traceability analytical schemes in the canned tuna production and the standardisation of genetic traceability methodologies. |
Data del bando | 29/08/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOLOGICHE, GEOLOGICHE E AMBIENTALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
fausto.tinti@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |