Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricerca di innovative soluzioni User-Centered per lo sviluppo di una cucina intelligente automatizzata e auto-configurabile in funzione delle abitudini dell’utente, del suo comportamento, del suo profilo evolutivo e delle sue abilità psico-fisiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research of innovative User-Centered solutions to design and develop a smart, automated and self configurable kitchen based on the user attitude, behaviour and relative progress and psychophysical abilities |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto mira a studiare una innovativa metodologia User-Centered e trovarne applicazione nel concepimento di una cucina completamente autoregolabile in base al comportamento nel tempo dell’utente e al suo profilo monitorati da una complessa rete di sensori embedded. |
Descrizione sintetica in inglese | The present program aims at study an innovative user-centered methodology and investigate its applicability to design a self-configurable kitchen based on the analysis of the user behaviour in time and his/her persona that are both monitored by a complex embedded sensor network. |
Data del bando | 26/08/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610010400/M/999210010409/T/Assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |