Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | PROGETTAZIONE MECCANICA DEI COMPONENTI POWERTRAIN E DELL’INTERFACCIA POWERTRAIN-VEICOLO. Cod. TIME-MEC-2 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of mechanical parts for the electric powertrain and powertrain-to-vehicle integration of the TIME project |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | All’interno del progetto TIME, il ricercatore si occuperà dello sviluppo degli aspetti meccanici: • sistema di accumulo basato su batterie al litio sistemi di protezione dai contatti diretti su parti elettricamente attive • allestimento dei sistemi di conversione inverter e caricabatteria (fissaggio, collegamento elettrico di potenza, dissipatori, canalizzazioni aria). • integrazione di tutti i componenti interni al powertrain all’interno di un contenitore appositamente sviluppato • integrazioni di tutti i componenti del sistema HVAC (elementi meccanici, condutture) • aspetti meccanici di alcuni componenti specifici (es. pedaliera attuatori vari, ecc..) • interfacciamento tra contenitore principale e telaio del veicolo, • accoppiamento tra motore e elettrico e trasmissione • integrazione tra componenti del sistema HVAC e veicolo e tra sistema HVAC e componeti di trazione • integrazione componenti HMI su veicolo • modifiche e riallestimento di componenti abitacolo |
Descrizione sintetica in inglese | Researcher will develop the mechanical aspect of the electric powertrain and of the integration between powertrain and vehicle. In particular the main activity of the researcher will be focused on: • battery pack assembly • Power electronic converters (traction drives and battery charger assembly) • HVAC component integration • main box of the powertrain • ducts and power cables assembly • integration between main powertrain box and vehicle chassis • integration between electric motor and driveline • integration between HVAC system and vehicle • interation between HMI and vehicle • cockpit and dashboard re-design • methodology for reverse engineering of existing vehicles Researcher will work closely to other researchers involved in the TIME project, and will carry out the activity both at the laboratory of the University of Bologna and at the facilities of the private partners supporting the several stages of the TIME work plan. |
Data del bando | 01/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI MECCANICA AVANZATA E MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |