Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | produzione di poliidrossialcanoati (PHA) a catena corta e media mediante colture pure alimentate con scarti dell'industria vitivinicola |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production of short-chain and middle-chain polyhydroxyalkanoates (PHA) by pure cultures fed with residues of the winery industry |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | le attività' di ricerca perseguiranno i seguenti obietti principali: - sviluppo di un processo biotecnologico per la produzione di PHA alimentato con rifiuti organici dell’industria vitivinicola; - pre-trattamento di detti rifiuti in processi biotecnologici anaerobici acidogenici per la conversione della loro materia organica in acidi grassi volatili (VFA), che rappresentano il substrato organico per i batteri in grado di accumulare PHA; - ottimizzazione del processo di digestione per ottenere una miscela di acidi che consenta di ottenere polimeri aventi proprietà desiderate, mediante studio preliminare in beuta, dove i batteri verranno fatti crescere in presenza degli stessi VFA; - allestimento e messa in opera del processo ottimizzato in fermentatore su scala da banco. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will persecute the following main objectives: - development of a biotechnological process for the production of PHAs, fed with residues od the winery industry; - pre-treatment of those residues in biotechnological anaerobic processes for the bioconversion of their organic matter into volatile fatty acids (VFA), which represent the organic substrate for bacteria capable of accumulating PHA; - optimization of the digestion process to obtain a VFA mixture allowing the obtainment PHAs with target properties. by a preliminary Erlenmeier-flasks study where bacteria all grow in the occurrence of VFAs; - set up and assessment of the optimized process in a bench-top scale fermenter. |
Data del bando | 01/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ENERGIA E AMBIENTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |