Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e validazione di un sistema per la valutazione oggettiva ed accurata del cammino in acqua del paziente con lesione spinale midollare basato su sensoristica inerziale e tecnologia indossabile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and validation of a system for objective and accurate assessment of walking in shallow water in patients with spinal cord injury based on inertial sensors and wearable technology |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Biomedical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | • M1-M2: Analisi della letteratura • M3-M6: Validazione strumentale e eventuale sviluppo di metodi per la calibrazione dei sensori impermeabili (WaveTrack, Cometa srl) • M5-M12: Sviluppo e validazione a secco di metodi per l’analisi cinematica del cammino con sensori inerziali indossabili WaveTrack su soggetti sani • M11-M18: Adattamento all’ambiente acquatico. • M9-M18: Sessioni sperimentali e pilota su pazienti con lo scopo di fornire un’applicazione che dovrà anche essere in grado di produrre un report automatico in grado di offrire un feedback immediato ed oggettivo fruibile dal fisiatra o fisioterapista. Il progetto si svolge in forte sinergia con i partner del progetto POR-FESR “Step-by-Step” e, per la parte clinica, avrà come interlocutore primario il personale clinico del Montecatone Rehabilitation Institute di Montecatone (BO). |
Descrizione sintetica in inglese | • M1-M2: Literature Review • M3-M6: Instrumental validation and development of methods for calibration of waterproof inertial sensors (WaveTrack, Cometa srl) • M5-M12: Development and validation, in dry land condition, of methods for kinematic analysis of gait using wearable inertial sensors WaveTrack on healthy subjects. • M11-M18: Adaptation on water environment. • M9-M18: Experimental and pilot session on spinal cord injury patients with the aim of development an application that will be able to produce an automatic report with an immediate and practical feedback to the clinicians. The project takes place in synergy with the partners of “Step-by-STep” and, for the clinical side, it will have as privilege speaker the medical staff of Montecatone Rehabilitation Institute (Montecatone (BO)). |
Data del bando | 02/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |