Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il ruolo delle emozioni nelle decisioni aziendali dei manager |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The role of emotions in the business decisions of managers |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale del progetto è analizzare attraverso le più moderne tecniche neuroscientifiche i processi decisionali dei manager. Le neuroscienze aiutano lo studio del comportamento manageriale focalizzando l’attenzione su indici psicofisiologici e neurologici che possano spiegare quanto delle decisioni sia caratterizzato da processi irrazionali, intuitivi, euristici e affettivi. Appare chiaro come nel processo decisionale intervengano vari tipi di fattori individuali e contestuali. La scelta si esplica, quindi, in un insieme di attività volte a raccogliere, comparare e ricombinare tra loro un certo numero di informazioni. Il presente progetto si focalizzerà prevalentemente sull’analisi dell’influenza del background universitario e professionale sui processi decisionali del management. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the project is to analyze using the most modern techniques neuroscientific decision making of managers. Neuroscience help the study of managerial behavior by focusing on neurological and psychophysiological indices that could explain what the decision is characterized by irrational processes, intuitive, heuristic and affective. It is clear that intervene in decision-making various types of individual and contextual factors. The choice is expressed, therefore, in a set of activities to collect, compare and recombine between them a number of information. This project will mainly focus on the analysis of the influence of the academic and professional background on decision-making of the management. |
Data del bando | 08/09/2016 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma TRE - Dipartimento di Studi Aziendali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00145 |
Indirizzo | Segreteria della Ricerca, via Silvio D’Amico 77, |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.studiaziendali@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |