Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di leganti atropoisomerici per catalizzatori organometallici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and structural characterization of atropisomeric ligands for organometallics catalysts |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Organic chemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli anni la ricerca di molecole dotate di chiralità non convenzionale è diventato un produttivo campo di ricerca. Alcune molecole leganti contengono un sistema enantiomerico di tipo atropisomerico. Le indagini conformazionali di molecole organiche si prestano particolarmente bene al design e alla preparazione di nuove molecole che abbiano chiralità di tipo non convenzionale che possano poi essere investigate nelle loro proprietà catalitiche e biologiche In particolare si intende iniziare il progetto con la sintesi e lo studio NMR di molecole atropisomeriche contenenti il core della xantina e leganti arilici in posizione 1 e 3. Questi composti di partenza possono essere funzionalizzati con vari sostituenti sugli anelli arilici ed eterociclici per raggiungere le condizioni di atropisomeria. Come seconda linea di ricerca verranno investigate molecole contenenti l’anello tiazolindionico |
Descrizione sintetica in inglese | In recent years the search for ligands with unconventional chirality has become a productive field of research. Some known ligands contain atropisomeric chirality source. The conformational investigations of organic molecules is particularly useful to the design and preparation of new compounds that with unconventional chirality that can be investigated in their biological properties. The research project will involve the synthesis and structural characterization of some new ligands containing the xanthine and tiazolidinone cores bound to suitable aryl groups, with the aim to develop axial chirality with separable atropisomers. |
Data del bando | 08/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI CHIMICA INDUSTRIALE "TOSO MONTANARI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
angelo.vaccari@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |