Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di elettronica integrata di lettura, routing e timing per sistemi di misura multicanale basati su Time Correlated Single Photon Counting (TCSPC) ad elevate prestazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and development of integrated electronics for multichannel, high-performance Time-Correlated Single Photon Counting (TCSPC) acquisition systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto di ricerca è quello di sviluppare sistemi che consentano l’applicazione di tecniche avanzate di Time Correlated Single Photon Counting e la loro diffusione su larga scala. Strumenti di questo tipo richiedono una risoluzione temporale molto elevata (qualche decina di picosecondi) abbinata ad ottime prestazioni dei rivelatori. Negli ultimi anni, inoltre, sta divenendo sempre più importante poter registrare dati da diversi canali in parallelo. Il progetto prevede lo sviluppo di un’elettronica integrata di lettura, routing e conversione temporale ad altissime prestazioni per array densi di rivelatori SPAD. Il raggiungimento di questi obiettivi aprirebbe le porte allo sviluppo di un sistema innovativo e alla diffusione di numerose tecniche di analisi basate su TCSPC. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this research project is the development of acquisition systems enabling the exploitation of advanced Time Correlated Single Photon Counting techniques on a large scale. These systems require very high temporal precision (a few tens of picoseconds) combined with very high-performance detectors. In recent years, there has been a growing interest towards the development of multichannel acquisition systems. The goal of this project is the development of high-performance multichannel integrated circuit for read-out, routing and timing of signals coming from dense arrays of SPAD detectors. The achievment of this goal would open the way to the development of an innovative TCSPC acquisition system and to the exploitation on a large scale of numerous TCSPC techniques. |
Data del bando | 29/08/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB), Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.deib.polimi.it/ita/home |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|