Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della dinamica ultraveloce di cariche e spin in eterostrutture bidimensionali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ultrafast dynamics of charges and spins in two-dimensional heterostructures |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Dalla loro scoperta, materiali bidimensionali (2D) dello spessore di uno strato atomico, quali il grafene e i dicalcogenuri di metalli di transizione (TMD) hanno suscitato un notevole interesse tra i fisici dello stato solido. E’ ora possibile combinare diversi strati di materiali bidimensionali per formare eterostrutture (2DHS). Scopo di questo progetto è la caratterizzazione della risposta ottica ultraveloce delle 2DHS mediante tecniche di spettroscopia risolta in tempo. A seguito di iniezione di portatori in uno strato verranno studiati i processi di tunnelling dei portatori e la dinamica degli eccitoni interstrato. Verranno anche studiate le dinamiche accoppiate di spin e valle nelle 2DHS per applicazioni di valleytronica. |
Descrizione sintetica in inglese | Since their discovery, atomically thin materials, like graphene and 2D transition metal dichalcogenides (TMDs), have attracted an enormous attention among the solid state physics community. Recent advances allow to combine different 2D materials in a vertical stack, forming 2D Heterostructures (2DHS). The aim of the present project is to characterize the time-resolved optical response of several 2DHS by transient optical techniques. The carriers will be selectively photoinjected in a specific layer. The subsequent intralayer carrier dynamics, the carrier tunneling across the interface and the interlayer exciton dynamics will be investigated. Moreover, the coupled valley and spin dynamics in 2DHS will be investigated, testing their suitability for valleytronics. |
Data del bando | 05/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy Germany Spain United Kingdom |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Fisica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.fisi.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 06/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |