Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ProACTIV-MOX – Promozione della ricerca su film anodici di ossidi metallici con proprietà memristive per nanoelettronica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ProACTIV-MOX – PROmoting research on AnodiC memrisTIVe Metal OXide films for nanoelectronics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca verte sullo sviluppo per via elettrochimica di ossidi metallici con proprietà memristive. In particolare, il lavoro si concentrerà sulla produzione di ossidi di titanio, niobio, tantalio, afnio, e sulla loro caratterizzazione morfologica, strutturale ed elettrica. L’attività sperimentale prevede quindi l’utilizzo di tecniche elettrochimiche sia per la produzione dei materiali di interesse che per la loro caratterizzazione. L’obiettivo è ottimizzare la formulazione di ossidi con alto parametro Roff/Ron, ossia con alta efficienza di switching memristivo. Una prima fase di produzione di ossidi a livello macroscopico sarà seguita dallo sviluppo di tecniche per la riproduzione di film con le stesse caratteristiche su scala nanometrica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity is focused on the electrochemical production of metal oxides with memristive behavior. In particular, the work will be dedicated to the growth of oxide films on titanium, niobium, tantalum, and hafnium, and to their morphological, structural and electrical characterization. As a consequence, the experimental activity requires the application of electrochemical techniques both for materials production and for their characterization. The goal is to achieve an optimal formulation of such oxides, with a high Roff/Ron parameter, which is indicative of a high efficiency of memristive switching. A first stage of mxides production at the macro scale will be followed by the development of techniques that enable to reproduce the same oxide features at the nano scale. |
Data del bando | 06/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER AFRICA EUROPE |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
PROCESSO DI SELEZIONE IN INGLESE In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” - POLITECNICO DI MILANO |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |