Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione della crioconservazione e dell’espansione di cellule staminali mesenchimali da fluido amniotico finalizzata ad applicazioni cliniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of cryopreservation and expansion of mesenchymal stem cells from amniotic fluid for clinical applications |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le cellule staminali (SC) sono considerate altamente promettenti per l'ingegneria tissutale basata su rigenerazione cellulare. Le SC per poter essere impiegate a scopo terapeutico devono essere crioconservate per differirne l’utilizzo rispetto al prelievo ed espanse senza alterarne staminalità e potenziale differenziativo. L’aumento dei livelli di specie reattive dell'ossigeno associato alla fase di scongelamento e alle alte tensioni di ossigeno cui sono sottoposte in vitro ne compromette queste caratteristiche. Obiettivo generale del progetto di ricerca sarà l’individuazione di nuove condizioni di congelamento e mantenimento in coltura delle SC che permettano di preservarne staminalità e potenziale differenziativo ottimizzandone le capacità replicative per applicazioni cliniche in vivo. In particolare, verrà valutato l’effetto di diversi antiossidanti naturali nel contrastare lo stress ossidativo e nel modulare capacità replicativa, staminalità e differenziazione. |
Descrizione sintetica in inglese | Stem cells (SCs) are considered highly promising for tissue engineering based on cell regeneration. SCs, in order to be used for therapeutic purposes, must be cryopreserved to defer their use and expanded without altering staminality and differentiation potential. The increased levels of reactive oxygen species associated with the resuscitation of frozen SCs and the high oxygen partial pressures at which cells are exposed in vitro compromise these features. Aim of this research project will be the identification of new freezing conditions and maintenance of the SCs able to preserve stem cell differentiation potential and optimizing their replicative capacity for clinical in vivo applications. In particular, the effect of different natural antioxidants in counteracting oxidative stress and in modulating replicative capacity ,staminality and differentiation will be evaluated. |
Data del bando | 09/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE PER LA QUALITA' DELLA VITA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
quvi.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |