Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Quantificazione dei contributi del sistema nervoso simpatico e parasimpatico al controllo cardiovascolare durante il sonno nel topo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Quantification of the physiological roles of parasympathetic and sympathetic activities in cardiovascular control during sleep in mice. |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo di questo progetto è quantificare il contributo fisiologico di diversi meccanismi autonomici nel controllo cardiovascolare durante il sonno nel topo, che è la specie di elezione per modelli genetici di patologia umana. Il progetto svilupperà una tecnica di infusione intraperitoneale (ip) continua in topi con impianto di elettrodi per polisonnografia e di un trasduttore telemetrico per la misura della pressione arteriosa (PA) e del periodo cardiaco (PC). I topi maschi adulti riceveranno a intervalli settimanali infusioni ip di atropina metilnitrato (ATRO), atenololo (ATEN), e prazosina (PRAZ), che bloccano rispettivamente i recettori cardiaci muscarinici, cardiaci ß1-adrenergici e vascolari a1-adrenergici, e, 2 giorni prima di ciascuna infusione di farmaco, infusioni ip di soluzione fisiologica (veicolo). Si calcolerà quindi l'effetto di ciascun farmaco rispetto al veicolo sulle variazioni di PA e PC durante le transizioni spontanee tra gli stati di veglia e sonno. |
Descrizione sintetica in inglese | This project aims at quantifying the physiological autonomic mechanisms of cardiovascular control during sleep in mice. The project will develop a technique for continuous intraperitoneal (ip) infusion through an indwelling catheter in mice implanted with electrodes for sleep scoring and a telemetric transducer to measure arterial pressure (AP) and heart period (HP). Adult male C57Bl/6J mice will receive ip infusions of atropine methyl nitrate (ATRO, which blocks muscarinic cardiac receptors), atenolol (ATEN, which blocks ß1-adrenergic cardiac receptors), and prazosin (PRAZ, which blocks a1-adrenergic vascular receptors) at 1 week’s intervals, and ip infusions of saline (drug vehicle) 2 days before each drug infusion. The changes in AP and HP during spontaneous transitions between wake-sleep states will be compared between drug and vehicle infusions. |
Data del bando | 09/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |