Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | EFFETTI DELLO STATO DI IDRATAZIONE SULLA RISPOSTA AUTONOMICA CARDIACA E SULLA FUNZIONALITÀ NEUROMUSCOLARE DURANTE LA PERFORMANCE SPORTIVA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of hydration status on the autonomic cardiac response and neuromuscular function during sport performance |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo dello studio è quello di analizzare, durante le prestazioni sportive e nel successivo periodo di recupero, l’impatto dello stato di idratazione su una selezione di parametri cardiocircolatori e respiratori, e sulla funzionalità neuromuscolare. Sarà coinvolto un campione di atleti praticanti sport di resistenza. Le misurazioni che saranno effettuate includono: la pressione arteriosa (da cui si analizzeranno la variabilità cardiaca e la sensibilità baroriflessa), l’elettromiografia di superficie, il consumo di ossigeno e altri parametri ventilatori, e l’impedenza bioelettrica. Le valutazioni saranno condotte in diverse condizioni di idratazione pre-esercizio (baseline). Si esaminerà inoltre l’effetto del ripristino di liquidi durante l’esercizio a partire da una condizione di normoidratazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The study aims to analyse, during sport performance and in the subsequent recovery period, the impact of hydration status on a selection of cardiocirculatory and ventilatory parameters, and on neuromuscular function. A sample of endurance athletes will be recruited. The following measurements will be carried out: blood pressure (from which heart rate variability and baroreflex sensitivity will be assessed), surface electromyography, oxygen uptake and other ventilatory parameters, and bioelectrical impedance. Assessments will be performed under different pre-exercise (baseline) hydration conditions. Furthermore, the effect of fluid replacement during the exercise will be examined, starting from a normal-hydration condition. |
Data del bando | 09/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |