Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di coorte sui casi incidenti di diabete nell'azienda USL di Bologna: analisi dei percorsi diagnostici e terapeutici e dei consumi sanitari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cohort study of incident cases of diabetes in the Local Health Authority of Bologna: analysis of diagnostic-therapeutic pathways and healthcare utilization |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Nei primi sei mesi l’attività sarà finalizzata al raggiungimento dei seguenti obiettivi: • Identificazione della coorte di diabetici di tipo 2 a partire dai flussi amministrativi correnti dell’AUSL di Bologna linkati con il registro-diabete. • Stratificazione della coorte di pazienti per livello di complessità e gravità clinica. Nei restanti sei mesi l’attività di articolerà come segue: • Analisi della gestione del diabete di tipo 2 in termini di consumo di risorse sanitarie e profili assistenziali, stratificata per complessità clinica. • Valutazione dell’associazione tra indicatori di gestione appropriata ed esiti sanitari. • Stesura di due articoli in inglese per riviste scientifiche nell’area della ricerca sui servizi sanitari. |
Descrizione sintetica in inglese | In the first six months the activity will be targeted to the achievement of the following aims: • Identification of the cohort of patients with type 2 diabetes using administrative databases of the Local Health Authority of Bologna linked with the diabetes registry. • Stratification of cohort of patients according to the complexity of management and clinical severity. In the second six months the activity will consist of: • Analysis of the management of type 2 diabetes in terms of healthcare utilization and healthcare profiles, stratified by clinical complexity. • Evaluation of the correlation between indicators of good management and outcomes. • Preparation of two papers in English for peer-reviewed international journals in the area of health services research. |
Data del bando | 09/09/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/09/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |